Se ti trovi in questa pagina è perché hai qualche dubbio che ti assilla. Qui di seguito trovi alcune risposte alle domande più comuni che vengono rivolte ad un’assistente virtuale. Se non troverai la risposta adatta alla tua esigenza, scrivimi e risponderò ai tuoi dubbi.
Chi è un’assistente virtuale?
E’ una libera professionista che fornisce supporto da remoto ai suoi clienti. Ogni assistente virtuale ha i suoi campi professionali di competenza e i propri servizi. Se vuoi scoprire i miei, clicca qui.
Perché lavorare con un’assistente virtuale?
Perché ti consente di liberare del tempo da attività delegabili ed utilizzarlo in base alle tue esigenze: per riposare, per concentrarti sulle attività che non posso essere delegate (come le attività strategiche), per concentrarti sulla crescita della tua attività e sui tuoi clienti.
Come lavora un’assistente virtuale?
Ogni AV ha le proprie modalità. Io predispongo un preventivo ed un contratto. Posso lavorare a ore, a pacchetti di ore o a progetto in base a quanto stabilito a livello di preventivo. Nella pagina dei miei Servizi potrai trovare qualche indicazione in più.
Chi lavora con un’assistente virtuale? E io potrei averne bisogno?
Essenzialmente chiunque necessiti di affidare delle attività online ad un’altra persona, come liberi professionisti o imprenditori. Potresti averne bisogno, come no; questo necessita un’analisi del tuo business e della gestione del tuo tempo. Ho creato un omaggio che potrebbe fare al caso tuo; nella home page troverai il modulo di iscrizione alla mia newsletter e potrai seguire un piccolo percorso, accompagnata da me, per scoprire meglio se la delega fa al caso tuo.
In ogni caso ti consiglio di iniziare sempre con piccole attività. Non solo perché non è facile delegare a qualcun altro ma perché è importante capire se si crea un buon feeling con la tua assistente virtuale. Solo in questo modo si potrà lavorare bene e essere completamente soddisfatti.
Cosa fa un’assistente virtuale?
Ogni AV ha i suoi campi di competenza. Nella mia pagina Servizi puoi vedere in che modo posso aiutarti; se hai dubbi o vorresti delegarmi altre attività, puoi contattarmi qui. Insieme valuteremo se posso aiutarti e in caso contrario, cercherò di indirizzarti verso una collega maggiormente specializzata nel tuo campo di interesse.
Ma se avessi bisogno di svolgere solo piccole attività?
Non c’è problema, parleremo di quale supporto hai bisogno e delineeremo come procedere. Posso lavorare ad ore o creare un pacchetto ad hoc per le tue esigenze.
Non trovo tra i tuoi servizi quello che vorrei delegarti
Amo imparare cose nuove e conoscere nuovi software. Chiedimi pure se posso svolgere l’attività specifica contattandomi qui. Se sarò in grado di svolgere l’attività che mi proponi, sarò felice di aiutarti. Qualora non fossi in grado, cercherò di consigliarti qualcuno che possa darti il supporto di cui hai bisogno.
Se lavorassimo insieme, come gestiremmo il lavoro e la condivisione dei documenti?
Per quanto riguarda l’organizzazione del lavoro, concorderemo tutto a livello di preventivo. Per quanto riguarda la condivisione dei documenti, generalmente utilizzo una cartella condivisa di Drive o l’invio tramite mail o WeTransfer. Tuttavia utilizzo anche Dropbox e Trello. In base alle tue esigenze, troveremo la soluzione più adatta.
Qual è il tuo orario lavorativo?
Generalmente lavoro dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00 con un’ora di pausa. Tuttavia gestisco il mio orario in modo flessibile mantenendo come assoluto primario il rispetto delle tempistiche e il completamento del lavoro. Essendo una professionista autonoma pianifico il mio lavoro settimanale in base alle esigenze dei miei clienti e ai miei impegni personali.
Quale software utilizzi abitualmente?
I software e i programmi che utilizzo regolarmente sono Google Docs, Instagram, Mailerlite, Active Campaign, Mailchimp, Pinterest, Youtube, Trello, Canva, Toggl e WordPress. Ma amo imparare sempre cose nuove e sperimentare.
Vorrei il tuo supporto, cosa devo fare ora?
Ne sono entusiasta e non vedo l’ora di conoscerti! Contattami qui oppure scrivi una mail a assistenza.marzia@gmail.com e ci accorderemo per fissare una chiamata conoscitiva gratuita.
Ho ancora dubbi, cosa posso fare?
Non c’è problema! Contattami qui e descrivimi il tuo dubbio, sarò felice di supportarti.