Una delle paure più grandi del delegare ad un professionista attività del proprio business, dopo il timore di perderne il controllo, è non trovarsi a proprio agio con lui.
Avviare un rapporto di collaborazione e percepire questa sensazione di disagio nel rapportarsi, genera problemi a livello comunicativo:
- non ci si capisce in quanto si hanno approcci differenti;
- si ha il timore di confessare i propri dubbi perché si teme il giudizio;
- si ha la sensazione di non essere compresi fino in fondo;
- si cerca, in tutti i modi, di essere dettagliati nelle proprie spiegazioni per riuscire a capirsi.
La chiamata conoscitiva è la base per instaurare un buon rapporto lavorativo ed evitare che si creino situazioni spiacevoli andando, ad anticipare l’inevitabile degradarsi di una collaborazione non possibile.
Magari non sei tipo da rinunciare e vuoi a tutti costi far funzionare la cosa impegnandoti e cercando di compiacere la controparte, ma questa strada ti porterà solamente ad un dispendio eccessivo di energie per un rapporto non autentico e che speri di chiudere al più presto.
La call conoscitiva non è importante solo per il cliente, ma anche per il professionista. Essere in linea con il potenziale cliente ci permette di dare il massimo nel nostro lavoro.
Vediamo insieme le 3 funzioni principali:
- conoscersi
- fare chiarezza
- programmare
Conoscersi
Alla base di qualsiasi relazione ci sono sintonia e fiducia reciproca. Senza non si può proseguire. Nel lavoro vige la stessa regola: se non ci si trova bene insieme si rischiano:
- fraintendimenti
- frizioni
- malumori
- insoddisfazioni
- inutile spreco di energia
Iniziare a conoscersi e capire come ci si interfaccia a vicenda ci può aiutare molto per capire se si vuole proseguire o meno l’attività insieme.
Valutare se la persona che abbiamo di fronte è solare ed energica o tranquilla e rassicurante, capire se è in linea con ciò che stiamo cercando è fondamentale per iniziare a sentirsi bene.
Ti confesso che mi è capitato di preferire non andare oltre alla chiamata conoscitiva. Avevo capito che, non solo la persona che avevo di fronte era indirizzata verso la ricerca di un’altra figura professionale ma anche che, non si sarebbe mai creata un’intesa tra di noi.
Potersi capire al meglio, entrare in sintonia rende il lavoro più facile e piacevole ma non è solo questo. Si instaurano delle vere e proprie forze sinergiche che ci permettono di lavorare in squadra ottenendo risultati e un senso di soddisfazione molto maggiori.
Fare chiarezza
La cliente può iniziare a capire meglio se la controparte può soddisfare le proprie esigenze, può togliersi dubbi sulle dinamiche del lavoro, capire se è possibile aggiungere altre attività in futuro e molto altro ancora.
Parimenti aiuta anche me, per capire meglio il business, i valori della potenziale cliente e quanto supporto posso darle in base alle sue esigenze.
Facciamo luce su tutti gli obiettivi che la potenziale cliente vorrebbe raggiungere ma anche su eventuali spunti di miglioramento.
Programmare
Fatta la conoscenza, posta la giusta attenzione sugli obiettivi e messo in luce le attività da svolgere, non resta che organizzare il lavoro.
Fondamentale è far chiarezza su eventuali tool da utilizzare, scadenze, procedure operative, scambio di materiale.
Tutto ciò concorrerà alla creazione del preventivo: conoscere a fondo le esigenze del cliente permetterà di sviluppare un preventivo dettagliato ed esaustivo.
É proprio per queste motivazioni che io preferisco dare l’opportunità di conoscerci in una video chiamata con gli utenti che sono interessati a lavorare con me. Potersi vedere anche se attraverso uno schermo e raccontarsi l’uno all’altro è uno dei momenti che preferisco: ascoltare i progetti, conoscere nuove personalità e unicità, scoprire in cosa posso essere utile, pensare allo sviluppo del progetto.
Se sei interessata a fissare una chiamata conoscitiva con me, scrivimi alla mail assistenza.marzia@gmail.com oppure compila il modulo sottostante.